La Repubblica italiana tutela e valorizza il patrimonio culturale nazionale, riconoscendolo parte essenziale dell’identità dei cittadini e fondamentale ausilio alla memoria. Per tali ragioni, ne assicura la fruizione. Il codice normativo di riferimento è il Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n. 42, conosciuto come Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio.Tale codice riconosce come Beni Culturali le cose mobili ed immobili, sia in mano pubblica che privata, che presentano interesse di tipo artistico,...
Ogni cittadino dell’Unione Europea ha diritto alla propria Privacy, ovvero alla tutela e riservatezza dei propri dati ed informazioni personali.Tuttavia, esistono occasioni in cui un privato si deve interfacciare con aziende ed enti che richiedono di entrare in possesso di una determinata categoria di informazioni sul suo conto.Nel mondo immobiliare ad esempio, le agenzie devono venire a conoscenza di un importante volume di informazioni non solo sulle persone loro clienti, bensì anche sulle proprietà...
Il Canal Grande di Venezia è la via acquea più importante e più estesa della città, nonché sfondo su cui le famiglie nobili della Serenissima amavano costruire i loro imponenti palazzi. Non è un caso che i palazzi più conosciuti della città si trovino proprio sul Canal Grande, il principale canale che divide in due la città. Percorrere il Canal Grande è come passeggiare in un museo a cielo aperto. Prendendo il vaporetto linea 1 o linea 2 vi sembrerà di tornare indietro nel tempo ammirando le opere...
L’Home Staging può essere un’eccellente strategia di marketing immobiliare quando si cerca di vendere il proprio appartamento. Per un acquirente, visitare un immobile opportunamente valorizzato può fare la differenza in termini di impatto. Senza intervenire con ristrutturazioni impegnative, ci vuole davvero poco per trasformare un immobile grazie ad una consulenza specialistica di Home Staging.Uno degli obiettivi principali di questo tipo di consulenza è quello di esaltare gli spazi della casa,...
Investire nel settore immobiliare acquistando una seconda casa permette di destinare il proprio capitale in un mercato che garantisce un reddito fisso e regolare sotto forma di canone di locazione.In Italia l’acquisto di immobili per investimento è una pratica popolare, poiché i turisti tendono sempre più a trascorrere le proprie vacanze affittando una casa piuttosto che alloggiando in una tradizionale stanza d’albergo.Considerato ciò, chi decide di investire deve saper trovare l’approccio più adatto....
Abbiamo già accennato all’atto notarile nel nostro precedente articolo su Come acquistare proprietà in Italia da straniero; visto il ruolo cruciale di questo atto nel processo di acquisto, vediamolo più da vicino per capire meglio di cosa si tratta e come lo si ottiene.L’atto notarile è un documento fondamentale che sancisce l’effettiva proprietà dell’immobile. Ecco quindi come viene stipulato e quali figure coinvolge.È un atto pubblico redatto da un notaio, il quale attesta la conclusione di un...
Il panorama di Venezia è caratterizzata da forti influenze bizantine, gotiche e rinascimentali. Queste sono sicuramente le peculiarità più famose, ma la città accoglie anche luoghi nascosti con atmosfere diverse che solo in pochi hanno potuto visitare.Tra tutti i tesori che la città custodisce, i giardini sono sicuramente una chicca da non perdere se si vuole visitare una Venezia più peculiare.La città non solo luogo di meravigliosi orti in corrispondenza di conventi e monasteri, ma offre anche veri...
Oltre ad ospitare splendidi palazzi e musei di fama mondiale, Venezia vanta una lista di ristoranti stellati Michelin situati principalmente nel centro storico. Ecco un breve elenco di alcuni dei migliori locali orgogliosi di chiamare Venezia la loro casa che vi aspettano per esperienze culinarie davvero indimenticabili. Al Wistèria, su di una meravigliosa terrazza con vista sul canale – motivo sufficiente per trascorrere una serata in questo bel locale – regna la filosofia di due delle stelle del...
Vendere il proprio immobile può essere un procedimento rapido se si scelgono attentamente le giuste variabili con cui posizionarlo nel mercato. Riuscire a trovare un acquirente nel minor tempo possibile è il sogno di ogni venditore, eppure spesso ci possono volere oltre 12 mesi per concludere la vendita.Il tempo necessario per realizzare i propri progetti non è dunque mai prevedibile, soprattutto se si compiono degli errori nella valutazione del proprio immobile che impediscono a quest’ultimo di...
Permetteteci di parlarvi del sestiere veneziano definito dalle sue stesse straordinarie gallerie d’arte, musei e tesori culturali: Dorsoduro. Quest’area, che comprende la parte meridionale dell’isola, è ricca di storia e ospita alcune delle collezioni d’arte più belle del mondo.Mentre raggiungiamo Dorsoduro da Piazzale Roma, uno dei primi punti di riferimento che incontriamo è Campo Santa Margherita, uno dei campi più grandi di tutta Venezia. È costellato di bar e ristoranti che offrono piatti tradizionali...
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.