Nel momento in cui una proposta d’acquisto viene sottoscritta ed accettata, è necessario osservare alcuni adempimenti per assicurarsi di registrare correttamente il contratto preliminare di compravendita, ovvero il documento che contiene già gli elementi essenziali dell’atto finale.Per la registrazione del preliminare è fondamentale compilare il Modello RAP, ovvero il modulo che permette di inoltrare la richiesta direttamente all’Agenzia delle Entrate.Tale modello è scaricabile dal sito dell’Agenzia...
Venezia è innegabilmente una città unica, anche per il modo in cui i suoi residenti e i visitatori devono esplorare le sue 118 isole. È completamente escluso l’uso delle macchine, quindi ci sono solo due opzioni per spostarsi: andare a piedi o utilizzare una barca grazie ai servizi disponibili che collegano ogni parte della città. Anche se meravigliarsi del labirinto di stradine e calli è una componente intrinseca dell’affascinante esperienza di visita della città, può essere stancante e può anche...
Il Sestiere di San Marco ha rivestito un ruolo fondamentale per la città di Venezia sin dalla sua fondazione. È delimitato a nord dal Canal Grande, si estende verso sud fino al Bacino di San Marco, a ovest è delimitato dal Rio del Palazzo e ad est dal Rio de San Zulian. Il Sestiere (termine veneziano con cui si indicavano i quartieri della città) è adiacente a Cannaregio e Castello, mentre si collega al Sestiere di San Polo tramite il Ponte di Rialto ed al sestiere di Dorsoduro grazie al Ponte dell’Accademia.San...
Per secoli Venezia è stata un centro internazionale per l’arte e la cultura in grado di attrarre artisti e collezionisti di talento da tutto il mondo. Grazie alla sua posizione strategica è stata un crocevia geografico e culturale tra Oriente e Occidente ed oggi ospita alcuni degli eventi artistici e culturali più rilevanti e importanti del mondo.La città espande continuamente la sua influenza in queste sfere; in passato personaggi famosi hanno investito a Venezia per creare collezioni all’avanguardia...
Che cosa si intende esattamente per piano nobile? Molto semplicemente, si tratta di un’espressione tipicamente utilizzata in riferimento al piano di una villa storica o di un palazzo rinascimentale. Era consuetudine che un piano del palazzo nobiliare, solitamente il primo, fosse quello dove tipicamente risiedeva la famiglia nobile proprietaria dell’edificio. Si trattava quindi del piano con le migliori decorazioni e veniva utilizzato anche per ricevere gli ospiti. Il termine “piano nobile”...
Acquistare una proprietà in Italia è un processo relativamente semplice che procede senza intoppi se svolto in collaborazione con un partner immobiliare autorizzato come Ravagnan’s | Forbes Global Properties. Gli acquirenti devono inoltre assumere consulenti tecnici per eseguire le necessarie ispezioni sugli immobili. Quando la proposta formale con deposito viene accettata, essa diventa un contratto legalmente vincolante e il contratto preliminare può essere redatto. Questo non trasferisce ancora...
L’A.P.E. è un documento che contiene importanti informazioni relative ad un’abitazione dal punto di vista energetico e fornisce la descrizione delle caratteristiche energetiche secondo una scala a 10 lettere. Queste lettere, assegnate in un intervallo tra A4 e G, rappresentano l’efficienza energetica della proprietà e sono accompagnati da un valore numerico espresso in kWh/mq annui. Questo documento deve essere ottenuto a cura dei proprietari incaricando un tecnico abilitato, detto certificatore,...
Con l’entrata in vigore della Legge 9 agosto 2023 n. 111 il sistema tributario italiano vedrà alcune novità, tra cui correzioni ed integrazioni. L’obiettivo è quello di transitare verso un’aliquota impositiva unica per quanto riguarda l’IRPEF, attraverso una risistemazione degli scaglioni di reddito anche in relazione alle caratteristiche personali dei soggetti. La legge delega prevede inoltre una razionalizzazione dell’IVA, insieme a misure atte a potenziare il regime dell’adempimento collaborativo,...
Prima di decidere definitivamente di mettere in vendita il nostro immobile è opportuno verificare di essere in possesso di tutti i documenti utili a rendere noti all’acquirente fatti e dettagli riguardanti la proprietà. Ottenere tutto ciò che serve può richiedere del tempo, e parte della documentazione indispensabile può rivelarsi di complessa lettura. Ecco alcune informazioni possono aiutare a distinguere due importanti caratteristiche che un immobile dovrebbe avere prima di essere proposto nel...
Nell’ordinamento italiano, il notaio è una figura che ha molteplici compiti, tra cui anche quello di trascrivere gli atti tra vivi e conservare i depositi relativi a compravendite. Quando si è pronti per concludere una compravendita immobiliare, egli è il pubblico ufficiale a cui rivolgersi per trascrivere l’atto definitivo nei pubblici registri. Prima di acconsentire alla redazione dell’atto di compravendita, il notaio svolge fondamentali verifiche sullo stato dell’immobile, ricercando informazioni...
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.